
Nei piani governativi, la costruzione di un oleodotto in più e un piano anti-inquinamento in meno.
Il Keystone XL sarà un oleodotto di ingenti dimensioni e portata, da costruire in Canada per creare circa 20 mila posti di lavoro complessivi e mezzo milione di barili al giorno da portare in Texas e Golfo del Messico.
A premere, la crescente opposizione repubblicana e gli argomenti della stessa circa occupazione e necessità economiche. Dove porteranno le attuali scelte governative?
Politicamente a una perdita di consenso di Obama, abbandonato dalla base e non certo sostenuto dalla lobby petrolifera della quale è schiavo forzato, non servitore. Praticamente egli è in balia delle decisioni repubblicane, che fanno il buono e il cattivo tempo diventando sempre più minacciose (contrariarle comporta il rischio di abbreviare la vita del mandato).
Umanamente a un'ulteriore perdita di fiducia nel futuro, nei valori universali di lungimiranza e di solidarietà globale. In questo mondo non c'è posto per il buon senso. Tanto fra non molto non ci sarà posto per nessun'altra cosa.
sai che mi dice tutto questo?mi fa sospettare di elezioni taroccate e non solo statunitensi,il caso italia rispecchia tutto ciò,dove si può si evitano elezioni e si instaurano governi fantoccio con golpe mascherati.
RispondiEliminain primavera ci saranno le elezioni in Francia con sarkosy ai minimi storici,staremo a vedere
La France sarà la prova del 9...
RispondiElimina