Sul nuovo pseudogoverno se ne possono dire tante, ed è stato fatto (anche qui). Si può parlare di Passera - ma sta volta B. non c'entra - e del suo conflitto d'interessi che comunque non è dei peggiori; si può parlare di Di Paola e del suo alto ruolo all'interno della NATO; si può parlare della dott.ssa Severino come di una considerevole avvocatessa alla giustizia... nonché dello stesso prof. Monti e dei suoi trascorsi nella GS.
Ma fortunatamente la situazione lascia spazio ad un "eppure"!
Eppure nessun ministro è indagato per mafia o per sfruttamento di prostituzione minorile. Neanche un membro del governo è al centro di scandali e inchieste: da quand'è che non si sente parlare di magistratura politicizzata? O di intercettazioni illiberali? O anche solo di un sobrio "forza gnocca"? Tutto questo trascorso, l'Italia lo ha prima subito, poi metabolizzato nell'arco di 17 anni. La politica si era in fine abbassata al livello delle subculture giovanili, tanto che il pdC era una proiezione in grande di un tamarro diciassettenne o di un concorrente del Grande Fratello. Comunque sia stato, passato il passato, oggi è il presente.

La destra di oggi, almeno nell'Italia umiliata da Bellicapelli (e dalla banda Bersani), è diventata sinonimo non più di liberalismo ma di libertinaggio; non più di meritocrazia, ma di criminocrazia; non più di Patria, ma di secessione. Si salvano solo i bigottismi più beceri delle frange estremiste dei cattolici lobbysti...
Cari Italiani, destiamoci e, se proprio non riusciamo a non essere un popolo di servi (cit. B.Mussolini), impariamo almeno a dare un nome alle cose!
è vero, verissimo: c'è destra e Destra. la destra di berlusconi che abbiamo chiamato destra giusto perchè tale era il posto nel parlamento e la Destra europea, quella "conservatrice" e "liberale" come viene definita in tutto il mondo. Ma attenzione: perchè anche questo è un governo di arraffoni (ma indirettamente)e soprattutto di persone che non pensano assolutamente al paese reale, ma che semplicemente si divertono a fare giochini matematici col pallottoliere. Essendo professori sapranno anche le risposte, ma sembra che facciano finta di non saperle, per comodo. Come a scuola quando dicono "volevo vedere se eri attento". C'è destra e Destra, quindi, ma anche all'interno della destra più propriamente detta c'è destra e Destra...
RispondiEliminaHai detto bene, ed è doveroso specificare. La cosa triste è che poco cambierà comunque... gli italiani si destano solo quando gli tocchi un interesse in particolare... il più delle volte comunque non se ne accorgono nemmeno in questi casi.
RispondiEliminaApprofitto per ringraziarti di avermi ricordato che avevo un blog ;)
RispondiElimina